Procedimento |
Autorimessa pubblica |
Settore |
I |
Area |
AMMINISTRATIVA E RISORSE PRODUTTIVE |
Servizio |
ATTIVITA’ PRODUTTIVE |
Responsabile procedimento |
Dott.ssa Giuseppina Romanelli |
Responsabile atto finale |
Avv. Giovanni Giaquinto |
Ufficio |
SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE Avv. Giovanni Giaquinto Largo F. Armati, 1 – 00043 Ciampino (RM) Ingresso edificio C, primo piano, stanza n. 117 Tel. 06/79097454 – Fax. 06/7922356 E-mail: giaquinto@comune.ciampino.roma.it |
Referente per le informazioni |
Laura Mencarelli Tel. 06/79097368/477 Largo F. Armati, 1 – 00043 Ciampino (RM) Ingresso edificio B, primo piano, stanza n. 114 Il martedì ed il giovedì: 9.00-12.00 e anche 15.30-17.30 Email: l.mencarelli@comune.ciampino.roma.it Pec: commercio@pec.comune.ciampino.roma.it |
Descrizione |
Trattasi di un’area coperta destinata esclusivamente al ricovero alla sosta e alla manovra degli autoveicoli con i servizi annessi. L’esercizio dell’attività di rimessa di veicoli è subordinato a Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) ai sensi dell’art. 19 della legge 241/90, da presentarsi al comune attraverso il portale dello sportello unico al sito www.impresainungiorno.gov.it che la trasmette al prefetto. I requisiti richiesti per l’esercizio dell’attività, sono elencati nel D.P.R. n.480 del 19 dicembre 2001. Pertanto, il soggetto che inoltra la segnalazione certificata inizio attività deve dichiarare quanto segue:
L’art. 3 del D.P.R.. 19 dicembre 2001 n. 480, stabilisce che il Comune che riceve la segnalazione certificata è tenuto a trasmetterla al Prefetto, al quale soltanto spetta entro sessanta giorni dalla ricezione della comunicazione, di sospendere o vietare per il caso che nel soggetto manchino i requisiti morali di cui all’art. 11 del T.U.L.P.S. per motivate esigenze di pubblica sicurezza. |
Destinatari |
Operatori del commercio in possesso dei requisiti di accesso previsti dall’art. 71 del D.Lgs. n.. 59 del 26/03/2010. |
Modalità di accesso |
Portale nazionale www.impresainungiorno.gov.it secondo le modalità indicate nel portale stesso. Accesso con Carta Nazionale dei Servizi (CNS). |
Tempi di erogazione |
La segnalazione certificata inizio attività (SCIA) è operativa con effetto immediato. L’amministrazione ha un potere di controllo nel termine di 60 gg. – Provvedimenti inibitori possono essere adottati sempre in caso di false o mendaci dichiarazioni. |
Spese a carico dell’utente |
Non sono previste spese per il Comune. |
Dove e quando rivolgersi |
SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE Largo F. Armati, 1 – 00043 Ciampino (RM) Ingresso edificio B, primo piano, stanza n. 114 Il martedì ed il giovedì: 9.00-12.00 e anche 15.30-17.30 |
Modulistica |
Reperibile presso il Portale Nazionale Sportello Unico Attività Produttive al sito www.impresainungiorno.gov.it – Accesso con carta Nazionale dei Servizi (CNS) e sul sito istituzionale del Comune di Ciampino alla sezione SUAP per la documentazione da allegare. |
Riferimenti normativi utili |
D.P.R. 19 dicembre 2001 n. 480 T.U.L.P.S. R.D. 18 giugno 1931 n. 773. Legge 241 del 7 agosto 1990 e s.m.i. D.P.R. n.151 del 01.08.2011. |
In caso d’inerzia il potere sostitutivo è esercitato da |
Dott. Raimondo Lucarelli |
Link utili |
www.impresainungiorno.gov.it |
Risultati delle indagini di customer satisfaction |
|