AVVISO AI FORNITORI: CODICI UNIVOCI PER OGNI SETTORE E PIU’ INFORMAZIONI NELLA FATTURA
scritto da
admin
29 Maggio 2015
Ultime Notizie
Data ultima modifica: 29 Maggio 2015
A partire dal 31 marzo, tutte le fatture emesse a carico del nostro Ente, saranno trasmesse, attraverso il sistema di interscambio, elettronicamente.
I codici univoci che i fornitori dovranno utilizzare per l’inoltro delle fatture al nostro Ente, sono così di seguito elencati distinti per settore:
A5WPO6 Settore Legale, Istituzionale, Risorse Umane
58YZWL Settore Tutela Fasce Deboli
XTHXWU Settore Risorse Finanziarie
Y3JKUV Settore Gestione e Programmazione del Territorio
HQDL6N Settore Marketing Territorio
N4SSDW Settore Sicurezza
Inoltre dato che, dal 1° luglio 2014, questo Ente ha adottato il registro unico delle fatture nel quale annota, entro 10 giorni dal ricevimento, le fatture o le richieste equivalenti di pagamento “per somministrazioni, forniture e appalti e per obbligazioni relative a prestazioni professionali emesse nei loro confronti” – ai sensi dell’articolo 42 del decreto legge 66/2014, per consentire il rispetto della scadenza dei pagamenti e la corretta tenuta del suddetto registro e ferme restando le indicazioni previste dall’articolo 21 del Dpr 633/1972 e dall’articolo 191 del Dlgs 267/2000 – le fatture, bolle o altri documenti di spesa, inviate a questo ente devono riportare, oltre quelle previste dalla norma, le seguenti ulteriori informazioni:
- il codice univoco di riferimento, per il settore cui la fattura è diretta;
- il numero della determina di impegno;
- il numero e la data dell’ordine di acquisto, ovvero il numero e la data di contratto, ovvero il numero e la data della convenzione; i dati del Sal, ove presente;
- il capitolo impegnato, il numero dell’impegno;
- il codice unico o di Progetto (Cup), in caso di fatture relative a opere pubbliche, interventi di manutenzione straordinaria, interventi finanziati da contributi comunitari e ove previsto ai sensi dell’articolo 11 della legge 16 gennaio 2003, n. 3;
- il codice identificativo di gara (Cig), tranne i casi di esclusione dall’obbligo di tracciabilità di cui alla legge 13 agosto 2010, n. 136 e previsti nella tabella Allegato A al decreto legge 66/2014;
- il numero di conto dedicato sul quale effettuare il pagamento.
Sarà compito dei Dirigenti comunicare ai fornitori del settore i dati sopra elencati, tenendo presente che in mancanza anche di uno solo dei suddetti dati, la fattura potrà essere rifiutata dal sistema di interscambio.
Il Dirigente del Servizio finanziario
Dott.ssa Ada Gara
[Voti: 0 Media Voto: 0/5]