CIAMPINO AVVOLTA DAL FUMO DI UN COPIOSO INCENDIO AL CAMPO NOMADI BARBUTA
CHIUSI RACCORDO ANULARE E AEROPORTO. CENTRO INVASO DAL FUMO NERO.
Ciampino, 18 aprile 2011
Ancora una volta, nel territorio del Comune di Roma confinante con Ciampino, si è sviluppato un incendio presso il campo nomadi “La Barbuta”, producendo gli effetti negativi che tutti hanno potuto riscontrare.
Una copiosa colonna di fumo, infatti, si è alzata in piena rotta di decollo dei voli del confinante aeroporto, ben visibile dal centro cittadino e intralciando l'intenso traffico lungo il tratto limitrofo del Grande Raccordo Anulare.
Tutto questo mentre sono in corso i lavori decisi dal Ministero degli Interni, dal Comune di Roma e dal Commissario straordinario, nonostante l'opposizione del Comune di Ciampino.
Ancora una volta sono stati messi a rischio i voli del confinante aeroporto, chiuso immediatamente; ancora una volta è stata messa a rischio la sicurezza del raccordo anulare, che è stato interrotto al traffico nel tratto confinante con il campo; il centro di Ciampino, infine, è stato avvolto per ore da una copiosa nube di fumo nera.
Siamo a ribadire, dunque, come sia assurdo avere un campo posto a meno di 30 metri dall'aeroporto, a meno di 200 metri dalla pista, a meno di 20 metri dal raccordo anulare, sopra una falda acquifera, a meno di 200 metri dalla ferrovia Roma-Ciampino.
Sebbene siano trascorsi oltre 30 giorni dalla sentenza del tar del Lazio che ha imposto al Ministro degli Interni di fornire la documentazione relativa ai lavori di raddoppio del campo – finora sempre negata – ancora nulla è stato consegnato al Sindaco di Ciampino.
Foto scattata alle ore 10.30 dagli edifici comunali.
Foto scattata alle ore 13.00 dagli edifici comunali.
Foto scattata in mattinata dalla Polizia Locale di Ciampino. Campo Nomadi La Barbuta.
Foto scattata in mattinata dalla Polizia Locale di Ciampino. Ingresso Aeroporto "Pastine", via di Folgarella.
Allegati
- La Barbuta • 167 kB • 44 click 18.04.2011
La Barbuta