Descrizione
Il Comune di Ciampino ricorda le vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale. In sala consiliare la cerimonia commemorativa che chiude il percorso della consapevolezza, per ricordare quanto accaduto e fare in modo che le atrocità del passato non si ripetano.
“Ricordare la tragedia delle Foibe vuol dire riconoscere dignità ai nostri compatrioti, restituire valore alle sofferenze di tanti concittadini e riaffermare i valori di democrazia e rispetto dei diritti umani che la nostra Costituzione difende – ha affermato la Sindaca Emanuela Colella – È necessario insegnare a combattere odio e pregiudizio anche con le parole. I conflitti ancora in corso ci mostrano come questi sentimenti purtroppo siano ancora ben radicati tra di noi e come sia necessario un impegno da parte di tutti affinché l’unico valore che si possa diffondere all’interno della nostra comunità sia quello della pace”.
Un ringraziamento particolare a:
- Ester Schiavella, per i ricordi condivisi
 - Paolo Vinciguerra, per l'assolo di sax
 - studentesse, studenti e corpo docente dell'IIS Amari-Mercuri per le installazioni artistiche
 
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso chiusura ufficio Stato Civile in data 3.11.2025
 - Convocazione del Consiglio comunale - 3.11.2025
 - Commemorazione dei defunti - 2.11.2025
 - Convocazione del Consiglio comunale - 29.10.2025
 - Giornata di lutto nazionale e bandiere a mezz’asta
 - Consiglio comunale dei Giovani, indette le elezioni
 - Avviso Raccolta Firme - Tutela personale Forze armate
 - Convocazione del Consiglio comunale - 15.10.2025
 - Notte Bianca 2025 - Disciplina di viabilità e sosta
 - Convocazione del Consiglio comunale - 11.09.2025
 
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2024, 13:25