Servizio Civile Universale

Ultima modifica 14 marzo 2024

Il Comune di Ciampino entra a far parte degli enti accreditati di Servizio Civile Universale. Leggi la notizia QUI

Consulta il Bando - annualità 2024 cliccando QUI 

Contatta l'Ufficio Servizio Civile Universale serviziocivile@comune.ciampino.roma.it  


Cos’è?

Il Servizio Civile Universale, che dal 1 gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria, è – secondo la definizione data dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale – “un modo di difendere la patria”, come d’altra parte sancisce anche l’art. 52 della nostra Costituzione, il quale recita espressamente: “La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino”.

Una difesa che – stabilisce ancora la definizione del Dipartimento – “non deve essere riferita al territorio dello Stato e alla tutela dei suoi confini esterni, quanto alla condivisione di valori comuni e fondanti l’ordinamento democratico”. Come stabilito dalla stessa legge, infatti, il Servizio Civile Universale viene istituito per “concorrere, in alternativa al servizio militare obbligatorio, alla difesa della Patria con mezzi ed attività non militari”.

In questa prospettiva, il Servizio Civile Universale (da qui in poi SCU, ndr) offre ai giovani dai 18 ai 28 anni l’opportunità di dedicare un anno intero “a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale”.

Crescita personale e valenza educativa e formativa, ma anche attività al servizio del bene comune, contribuiscono dunque allo sviluppo, dal punto di vista economico, culturale e sociale, del nostro Paese.

Chi aderisce al progetto di SCU, al termine dei 12 mesi di attività, non ne esce arricchito solo culturalmente, ma trova anche un sostentamento minimo economico. Le attività SCU sono inoltre spendibili nel corso della carriera professionale.

Come Nasce?

Un po' di numeri. Il Servizio Civile Universale nasce dapprima come obbligatorio, sotto la definizione di Servizio Civile Nazionale, come sostitutivo del servizio militare in un’epoca in cui – siamo negli anni ’70 – monta la protesta legata all’obiezione di coscienza. La legge che istituisce il servizio civile come obbligatorio in quanto sostitutivo del servizio militare risale al 1972 : è la n. 772. In seguito – siamo alla fine degli anni ’80 – una sentenza della Corte Costituzionale parifica la durata di entrambi i servizi, quello militare e quello civile, che è “diverso per natura e autonomo dal servizio militare, ma come questo rispondente al dovere costituzionale di difesa della Patria”.

Il Servizio Civile Nazionale è dunque una realtà che prende sempre più piede, che coinvolge migliaia di giovani: nel 1999 gli obiettori sono 110mila (fonte: www.serviziocivile.gov.it). Aumentando il numero degli aderenti, aumenta anche il numero dei Comuni abilitati a impiegare obiettori (oltre 3.500 alla fine degli anni ’90), nonché il numero delle Università, delle Unità Sanitarie Locali (oltre 200, sempre sul finire degli anni ’90) e delle associazioni locali di Terzo Settore (circa 2mila).

Sul finire degli anni ’90 – siamo nel 1998 – è la legge n. 230 recante ‘Nuove norme in materia di obiezione di coscienza’ a riconoscere l’obiezione di coscienza come diritto del cittadino. Quindi, l’amministrazione di questo servizio viene sottratta al Ministero della Difesa ed affidata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la costituzione di un apposito Ufficio Nazionale per il Servizio Civile.

Viene anche creata la Consulta Nazionale per il Servizio Civile, nonché il Fondo Nazionale per il Servizio Civile nel quale confluiscono i fondi prima gestiti dal Ministero della Difesa e nel quale possono essere versate donazioni pubbliche e private finalizzate alle attività che si intendono sostenere.

Il 2001, con la legge n. 64 rappresenta un momento di svolta importante per il SCN. La legge, infatti, apre anche alle donne e concepisce il SCN come opportunità per i giovani che intendano effettuare un percorso di formazione sociale, civica, culturale e professionale, attraverso esperienze di solidarietà sociale, attività di cooperazione nazionale ed internazionale, di salvaguardia e tutela del patrimonio nazionale.

Questa prima fase, prevede un servizio civile obbligatorio per gli obiettori di coscienza e uno per i volontari. Successivamente, nel 2005 – anno in cui in Italia termina anche il servizio militare obbligatorio – il SCN non è più obbligatorio ma diventa esclusivamente volontario. Se nel 2001 sono impiegati 180 donne e 1 uomo in modo volontario, nel 2002 il numero di progetti attivati passa a 811 con 7.865 volontari avviati in servizio.

Nel 2003 sono 2.023 i progetti con una partecipazione di 22.743 giovani, mentre nel 2004 l’impiego è di 32.211 volontari per 2.970 progetti. Nel 2005, infine, il numero di volontari avviati al servizio sale a 45.175 per 3.451 progetti che coinvolgono 1.601 enti in attività espletate in Italia e all’estero.

In data 3 aprile 2017 è stato pubblicato sulla G.U. n. 78 il decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, concernente l’istituzione e la disciplina del Servizio Civile Universale che – in attuazione dei principi e criteri di delega di cui all’articolo 8 della legge 6 giugno 2016, n. 106 – modifica il sistema del servizio civile nazionale, istituito dalla legge 6 marzo 2001, n. 64 e disciplinato dal decreto legislativo 5 aprile 2002 n.77.

Sulla G.U. n. 102 del 4 maggio 2018 è stato pubblicato il decreto legislativo 13 aprile 2018, n. 43 recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, concernente istituzione e disciplina del servizio civile universale, a norma dell’articolo 8 della legge 6 giugno 2016, n. 106”.

In quali ambiti opera?

Sono diverse le aree di intervento del nuovo Servizio Civile Universale. I settori principali in cui è possibile operare sono:

  • assistenza;
  • protezione civile;
  • patrimonio storico artistico e culturale;
  • patrimonio ambientale e riqualificazione urbana, educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale, e dello sport;
  • agricoltura in zona di montagna e agricoltura sociale e biodiversità;
  • promozione della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata;
  • promozione e tutela dei diritti umani;
  • cooperazione allo sviluppo;
  • promozione della cultura italiana all’estero e sostegno alle comunità di italiani all’estero.

In data 3 aprile 2017 è stato pubblicato sulla G.U. n. 78 il decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, concernente l’istituzione e la disciplina del servizio civile universale che – in attuazione dei principi e criteri di delega di cui all’articolo 8 della legge 6 giugno 2016, n. 106 – modifica il sistema del servizio civile nazionale, istituito dalla legge 6 marzo 2001, n. 64 e disciplinato dal decreto legislativo 5 aprile 2002 n.77. Sulla G.U. n. 102 del 4 maggio 2018 è stato pubblicato il decreto legislativo 13 aprile 2018, n. 43 recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, concernente istituzione e disciplina del servizio civile universale, a norma dell’articolo 8 della legge 6 giugno 2016, n. 106”.

Riferimenti:


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy