Affrancazione dei vincoli convenzionali realizzati nel Piano di Zona per l'edilizia economica e popolare (P.E.E.P.) e trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà
Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2025, 09:28
Con la Deliberazione di Consiglio comunale n. 94 del 28/11/2024 è stato possibile attivare la procedura per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà e l’affrancazione dai vincoli convenzionali determinando il relativo corrispettivo, per gli immobili realizzati nell'ambito dei Piani di Zona per l'edilizia economica e popolare (PEEP), nel rispetto di quanto previsto dall'art. 31, commi 48 e 49 della L. n. 448/1998 e ss.mm.ii., e dell’art. 1 del D.M. Economia e Finanze 28 settembre 2020, n. 151, per le aree assegnate alle seguenti Ditte/cooperative:
1. Società Cooperativa ARTEL COOP;
2. DICOS S.p.a. ;
3. FIN-STELEMAX;
4. E. Fontana Imp. Costr.. Edil S.r.l. ;
5. S.C.R. S.r.l.
Con il medesimo atto sopracitato sarà possibile attivare la procedura per l’affrancazione dai vincoli convenzionali determinando il relativo corrispettivo, per gli immobili realizzati nell'ambito dei Piani di Zona per l'edilizia economica e popolare (PEEP), nel rispetto di quanto previsto dall'art. 31, commi 48 e 49 della L. n. 448/1998 e ss.mm.ii., e dell’art. 1 del D.M. Economia e Finanze 28 settembre 2020, n. 151, per le aree assegnate alle seguenti Ditte/cooperative:
1. A.I.A. S.r.l.;
2. SAICOS S.r.l.;
3. TIBERIA DOMENICO.
Tuttavia la procedura di trasformazione da diritto di superficie in diritto di proprietà, per le suddette tre cooperative, sarà avviata successivamente a seguito della formalizzazione degli atti di acquisizione in corso di definizione.
Si allega la documentazione.