Procedimento |
Pubblico spettacolo/intrattenimenti ed eventi sportivi |
Settore |
I |
Area |
AMMINISTRATIVA E RISORSE PRODUTTIVE |
Servizio |
ATTIVITA’ PRODUTTIVE |
Responsabile procedimento |
Dott.ssa Giuseppina Romanelli |
Responsabile atto finale |
Avv. Giovanni Giaquinto |
Ufficio |
SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE Avv. Giovanni Giaquinto Largo F. Armati, 1 – 00043 Ciampino (RM) Ingresso edificio C, primo piano, stanza n. 117 Tel. 06/79097454 – Fax. 06/7922356 E-mail: giaquinto@comune.ciampino.roma.it |
Referente per le informazioni |
Laura Mencarelli Tel. 06/79097368/477 Largo F. Armati, 1 – 00043 Ciampino (RM) Ingresso edificio B, primo piano, stanza n. 114 Il martedì ed il giovedì: 9.00-12.00 e anche 15.30-17.30 Email: l.mencarelli@comune.ciampino.roma.it Pec: commercio@pec.comune.ciampino.roma.it |
Descrizione |
Si tratta dell’attività di pubblico spettacolo e/o eventi sportivi esercitata in locali aperti al pubblico quali: sale da ballo, discoteche, cinema, parchi giochi ecc. Per l’esercizio di tale attività, il titolare deve richiedere il rilascio di una licenza ai sensi dell’art. 68 del Testo Unico di Pubblica Sicurezza. Il rilascio di tale licenza presuppone che il locale o il luogo di svolgimento sia agibile ai sensi dell’art. 80 del suddetto Testo Unico di Pubblica Sicurezza. La sussistenza delle condizioni di sicurezza e solidità è verificata dalla Commissione Comunale/Provinciale di Vigilanza dei Locali di Pubblico Spettacolo su richiesta dell’interessato. La domanda per ottenere la licenza deve essere inoltrare per via telematica al portale nazionale dello Sportello Unico del Comune di Ciampino www.impresainungiorno.gow.it Requisiti dei Locali: Per esercitare l’attività di pubblico spettacolo in un locale, è necessario essere in possesso dei requisiti inerenti la prevenzione incendi. Essere in possesso della documentazione di impatto acustico ( legge 26/10/ 1995 n. 447, contenente l’indicazione delle misure previste per ridurre od eliminare le emissioni causate dall’attività o dagli impianti, redatta da un tecnico abilitato. Sorvegliabilità ai sensi dell’art. 153 del regolamento di esecuzione del TULPS r.d. 6.5.1940 n. 635, accertata d’ufficio tramite la Polizia Locale. |
Destinatari |
Operatori del settore in possesso dei requisiti di accesso previsti dal T.U.P.S. Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza R.D. 18 giugno 1931 n. 773 e art. 71 del D.Lgs. n.. 59 del 26/03/2010. |
Modalità di accesso |
Portale nazionale www.impresainungiorno.gov.it secondo le modalità indicate nel portale stesso. Accesso con Carta Nazionale dei Servizi (CNS). |
Tempi di erogazione |
La segnalazione certificata inizio attività (SCIA) è operativa con effetto immediato. L’amministrazione ha un potere di controllo nel termine di 60 gg. – Provvedimenti inibitori possono essere adottati sempre in caso di false o mendaci dichiarazioni. |
Spese a carico dell’utente |
Nel caso sia prevista la convocazione dell Commissione Comunale di Vigilanza dei Locali di Pubblico Spettacolo sono previste spese di € 400,00 per il compenso dei componenti la commissione, come previsto dal vigente regolamento comunale. Per la registrazione alla ASL delle imprese alimentari occorre un bonifico di € 50,00. Le istruzioni sono scaricabili dal sito nazionale ASL RM-H. |
Dove e quando rivolgersi |
SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE Largo F. Armati, 1 – 00043 Ciampino (RM) Ingresso edificio B, primo piano, stanza n. 114 Il martedì ed il giovedì: 9.00-12.00 e anche 15.30-17.30 |
Modulistica |
Reperibile presso il Portale Nazionale Sportello Unico Attività Produttive al sito www.impresainungiorno.gov.it – Accesso con carta Nazionale dei Servizi (CNS) e sul sito istituzionale del Comune di Ciampino alla sezione SUAP per la documentazione da allegare. |
Riferimenti normativi utili |
Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza T.U.L.P.S. R.D. 18 giugno 1931 n. 773; D.Lgs 23/03/2010 n. 59 (Attuazione direttiva Bolkstein), L. n. 241/90; D.M. Ministero Interno 17 dicembre 1992 n. 564; Regolamento (CE) del 29.04.2004 n. 852.D.P.R. n. 160 del 07/09/2010 |
In caso d’inerzia il potere sostitutivo è esercitato da |
Dott. Raimondo Lucarelli |
Link utili |
www.impresainungiorno.gov.it |
Risultati delle indagini di customer satisfaction |
|
[Voti: 0 Media Voto: 0/5]