Sede: Ciampino, via 4 Novembre – Ciampino
Responsabile del Procedimento: Avv. Giovanni Giaquinto, Dirigente I Settore
Funzionario Amministrativo Contabile: Alessandra Trovalusci
Telefono: (+39) 06.79097409
Email: a.trovalusci@comune.ciampino.roma.it
Contatti:
Telefoni: (+39) 06.7911619/06.79097366
Fax: (+39) 06.79097366
Email: bicom.ciampino@consorziosbcr.net
Servizio utenti: prestito.ciampino@consorziosbcr.net
Orario:
Lunedì 09:30–13:30
Martedì 09:30–13:30, 14:30–18:30
Mercoledì 09:30–13:30, 14:30–18:30
Giovedì 09:30–13:30, 14:30–18:30
Venerdì 09:30–13:30
Sabato 09:30–13:30
Domenica Chiuso
Chiusura per festività:
Sabato 24 dicembre – 25 Natale – Sabato 31 dicembre – 1 gennaio – Madre SS. (1° dell’anno) – 6 gennaio – Epifania – 1 maggio Festa dei lavoratori – 2 giugno – Anniversario della Repubblica – Il venerdì della decima settimana successiva alla Pasqua (Festa del Sacro Cuore – Santo Patrono di Ciampino) – 15 agosto – Assunzione (ferragosto) – 28 agosto – Festa patronale di Albano laziale – 1 novembre – Tutti i santi – 8 dicembre – Immacolata Concezione.
Competenze:
La biblioteca comunale “Pier Paolo Pasolini” nasce nel 1997 come servizio informativo e culturale di base, gratuito e aperto a tutti, sulla spinta delle sollecitazioni dei cittadini e delle associazioni locali. Da gennaio 1998 entra nel Consorzio SBCR.
Per dieci anni ha occupato una sede ampia e luminosa, dislocata su due livelli, in una porzione dell’edificio storico realizzato negli anni trenta come sede della Cantina Sociale, affermandosi come polo di attrazione e punto di riferimento importante non solo per i cittadini di Ciampino, ma anche dei comuni vicini e di Roma. Nel mese di novembre 2007 si è trasferita temporaneamente nel locale adiacente, sempre in Via 4 Novembre, nello stesso edificio storico, dove fino a qualche anno fa aveva sede la D’AC (Galleria Comunale d’Arte Contemporanea). Il trasferimento si è reso necessario per consentire lo svolgimento dei lavori che interessano tutta l’area della ex Cantina Sociale e che prevedono anche l’ampliamento della biblioteca, oltre alla realizzazione di parcheggi, del teatro e di una palazzina per uffici comunali.
- Uffici e organigramma
- Dirigenti e Uffici
- Biblioteca Comunale “Pier Paolo Pasolini”
- Comando Polizia Locale
- C.U.G. Comitato Unico di Garanzia
- Archivio P.P. Pasolini
- Gruppo comunale di Protezione Civile “Adolfo Aceti”
- Sportello al Cittadino
- Sportello Ater
- Sportello Enel
- Sportello Etico
- Sportello Informativo per la Prevenzione del Gioco d’Azzardo Patologico (G.A.P.)
- Sportello Tutela degli Animali
- Ufficio Prevenzione della corruzione
- Ufficio Trasparenza