Sede: Comune di Ciampino, palazzina a, piano terra
Settore V/VI: Gestione del Territorio/Sicurezza
Dirigente e Comandante Polizia Locale: Dott. Roberto Antonelli
L’organismo che coordina la protezione civile in Italia è il Dipartimento della Protezione Civile, alle dirette dipendenze della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Questo lo situa in una posizione superiore rispetto ai dipartimenti direttamente dipendenti da un semplice Ministero, facilitando così il coordinamento delle risorse dello Stato – e di tutti gli altri Ministeri – in caso di emergenza. Nell’ambito territoriale di un comune il responsabile della Protezione Civile è il sindaco, nella sua funzione di autorità comunale di Protezione Civile (art. 15 della legge 225/92).
Tra le attività, quelle volte alla previsione e alla prevenzione dei rischi, al soccorso e all’assistenza delle popolazioni colpite da calamità, al contrasto e al superamento dell’emergenza.
Il Gruppo comunale di Protezione civile di Ciampino in data 18 dicembre 2014 è stata intitolata alla memoria del collega Adolfo Aceti, fondatore e coordinatore del gruppo comunale scomparso prematuramente il 29 giugno 2014.
Organo attuativo:
Volontario Battistoni Adelmo (coordinatore)
· “ “ Fioravanti Antonio (membro direttivo)
Vedi Planimetria ed Elenco Aree di Ricovero a Ciampino, in allegato.
Altri link:
- Protezionecivileciampino.it.
- Area tematica “Sociale e salute”.
- Area tematica “Polizia, trasporti e mobilità”.
- Area tematica “Ambiente, verde e animali”.
- Comando Polizia locale Ciampino.
- Regolamenti.
- Modulistica.
Allegati
- Aree di Ricovero protezione civile • 2 MB • 120 click 06.04.2018
- Planimetria Aree di Ricovero • 4 MB • 118 click 13.07.2018
- Uffici e organigramma
- Dirigenti e Uffici
- Biblioteca Comunale “Pier Paolo Pasolini”
- Comando Polizia Locale
- C.U.G. Comitato Unico di Garanzia
- Archivio P.P. Pasolini
- Gruppo comunale di Protezione Civile “Adolfo Aceti”
- Sportello al Cittadino
- Sportello Ater
- Sportello Enel
- Sportello Etico
- Sportello Informativo per la Prevenzione del Gioco d’Azzardo Patologico (G.A.P.)
- Sportello Tutela degli Animali
- Ufficio Prevenzione della corruzione
- Ufficio Trasparenza