Sede: Municipio, Largo F. Armati 1, Palazzina B, Piano terra, St. n. 22 (Segretariato sociale).
Orari:
Aperto il lunedì mattina dalle ore 10.00 alle ore 13.00 ed il giovedì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 17.00.
Competenze:
Lo sportello G.A.P. del Distretto Socio-Sanitario RM 6.3, gestito dall’Associazione “La Fonte 2004” ONLUS, è volto alla prevenzione del gioco d’azzardo patologico.
Le persone che si rivolgeranno allo sportello potranno iniziare un percorso di recupero ed eventualmente essere inviati a strutture istituzionali di secondo livello per una presa in carico.
Si tratta di un servizio di prossimità al cittadino, che sarà affiancato da iniziative di sensibilizzazione sul territorio riguardo a questa delicata tematica. Lo sportello è parte di una rete di 51 strutture istituite in tutti i distretti del Lazio con la legge regionale n.5/2013.
Contatti:
Presso il Comune di Ciampino, largo F. Armati 1, Telefono (+39) 06.79097315
Presso il Comune di Marino, Sede Centrale, Piazza della Repubblica 1 Telefono (+39) 06.93662253. Delegazione di Frattocchie, Vicolo del Divino Amore n.2 (via Nettunense) Telefono: (+39) 06.93022306
- Uffici e organigramma
- Dirigenti e Uffici
- Biblioteca Comunale “Pier Paolo Pasolini”
- Comando Polizia Locale
- C.U.G. Comitato Unico di Garanzia
- Archivio P.P. Pasolini
- Gruppo comunale di Protezione Civile “Adolfo Aceti”
- Sportello al Cittadino
- Sportello Ater
- Sportello Enel
- Sportello Etico
- Sportello Informativo per la Prevenzione del Gioco d’Azzardo Patologico (G.A.P.)
- Sportello Tutela degli Animali
- Ufficio Prevenzione della corruzione
- Ufficio Trasparenza