Descrizione
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il Comune di Ciampino organizza un calendario di iniziative sul tema. Sono 7 gli appuntamenti in programma dal 13 al 28 novembre per sensibilizzare l’opinione pubblica promuovendo il rispetto e l’uguaglianza attraverso un percorso di cultura, confronto e dialogo.
Di seguito il calendario dettagliato:
Giovedì 13 novembre
ore 17.30-19.30 presso la sala consiliare P. Nenni
Difesa, consapevolezza e azione: I incontro del corso di autodifesa, empowerment personale e cultura giuridica nell'ambito del "Progetto donna: Autodifesa e cultura" promosso dall'associazione Libero Sè
Domenica 16 novembre
ore 10.00-12.00 presso la sala consiliare P. Nenni
Difesa, consapevolezza e azione: II incontro del corso di autodifesa, empowerment personale e cultura giuridica nell'ambito del "Progetto donna: Autodifesa e cultura" promosso dall'associazione Libero Sè
Giovedì 20 novembre
ore 17.30-19.30 presso la sala consiliare P. Nenni
Difesa, consapevolezza e azione: III incontro del corso di autodifesa, empowerment personale e cultura giuridica nell'ambito del "Progetto donna: Autodifesa e cultura" promosso dall'associazione Libero Sè
Domenica 23 novembre
ore 10.00-12.00 presso la sala consiliare P. Nenni
Difesa, consapevolezza e azione: IV incontro del corso di autodifesa, empowerment personale e cultura giuridica nell'ambito del "Progetto donna: Autodifesa e cultura" promosso dall'associazione Libero Sè
Lunedì 24 novembre
ore 18.45 presso il cinema Il Piccolissimo
Proiezione del film “l’Affido” di Xavier Legrand - discussione promossa dall'associazione Donne Fuori dal silenzio
Martedì 25 novembre
ore 10.00 lancio della campagna di sensibilizzazione nell'ambito del Progetto GAME OVER alla violenza
Affissione sulle plance istituzionali e divulgazione sui canali social dei manifesti vincitori del contest realizzati da studenti e studentesse delle scuole secondarie di I e II grado del territorio
ore 17.00-19.00 presso la sala consiliare P. Nenni
Ciampino dice NO alla violenza di genere - Dibattito in aula alla presenza delle autorità locali partendo dalla presentazione del libro "Contrattacco_ Ribellarsi e difendersi dalla violenza maschile" nell'ambito dell'iniziativa I martedì letterari promossi dalla Pro Loco di Ciampino. Partecipano l'autrice Paola Tavella e le associazioni Donne Fuori dal Silenzio e La Ventana
Venerdì 28 novembre
ore 19.00-21.00 sala consiliare
Risonanze di libertà: spettacolo teatrale nell'ambito del "Progetto donna: Autodifesa e cultura" promosso dall'associazione Libero Sé
Da giovedì 13 a venerdì 28 novembre le opere vincitrici del contest GAME OVER alla violenza saranno esposte nella sala consiliare P. Nenni.
“Stiamo promuovendo campagne di sensibilizzazione, interventi di sostegno alle vittime e programmi di educazione nelle scuole, affinché si sviluppi una cultura di rispetto e parità – commenta l’Assessora alle Politiche sociali Alessandra Mantuano – Anche quest’anno abbiamo avuto una risposta più che positiva dalle associazioni del territorio che ci ha consentito di mettere a punto un ricco programma di iniziative per valorizzare al meglio questo importante appuntamento. Ringrazio le associazioni Libero Sé, Donne fuori dal silenzio, Pro Loco Ciampino e La Ventana per la spinta propulsiva”.
“La violenza di genere rappresenta una delle sfide più drammatiche e dolorose dei nostri tempi, che lascia cicatrici profonde non solo sulle vittime, ma sull’intera società – sottolinea la Sindaca Emanuela Colella – È un fenomeno che si manifesta in molte forme, dalla violenza fisica e psicologica alla discriminazione e alle molestie e richiede da parte di tutti noi un impegno condiviso per prevenirla e contrastarla efficacemente. Il 25 novembre non deve rappresentare solo una data simbolica ma deve favorire una nuova cultura volta a rafforzare valori positivi. Ribadiamo il nostro NO convinto ad ogni forma di violenza, invitiamo la cittadinanza a partecipare attivamente alle iniziative che abbiamo messo a punto e a diffondere valori di rispetto, uguaglianza e tolleranza”.
A cura di
Contenuti correlati
- Ciampino, il Consiglio comunale approva il Bilancio consolidato per l’esercizio 2024
- Riqualificazione La Barbuta, incontro al Campidoglio
- Ciampino, istituito tavolo di concertazione su smart city, transizione ecologica e trasformazione digitale
- Ciampino, la Sindaca alla cerimonia di cambio comando al 31 Stormo
- Ciampino celebra la Festa dei Nonni
- Notte Bianca 2025, a Ciampino una serata di musica, sport, cultura e tanto divertimento
- Notte Bianca 2025, le attività in programma
- Ciampino, la Sindaca alla cerimonia di cambio comando al 2 Reparto Genio di Ciampino
- Ciampino aderisce alla Giornata internazionale della Pace - 2025
Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 09:41