Descrizione
La Sindaca Emanuela Colella ha nominato due nuove Assessore in Giunta: Livia Della Corte e Maria Maldini. Figure attive sul territorio, impegnate a vario titolo in diversi settori della società civile, andranno a ricoprire rispettivamente i ruoli di Assessora a Protezione civile, Formazione e lavoro, Transizione ecologica e digitale, Smart city, Comunicazione istituzionale, Sportello Europa, Manutenzione edilizia scolastica; e Assessora a Pubblica istruzione, Mobilità sostenibile, Sviluppo economie circolari.
Si rinnova così la compagine della Giunta comunale, che nel pieno rispetto della parità di genere sarà composta per metà da uomini e per metà da donne.
Firmato anche il decreto che nomina il Maggiore Antonio Blaconà cittadino delegato a Sicurezza urbana e Legalità.
“Rinnovare la mia squadra di governo – commenta la Sindaca Emanuela Colella – è l’occasione positiva per fornire un ulteriore slancio all’azione amministrativa. Questi tre anni di mandato mi hanno convinta che è necessario aprire a nuove energie frutto di percorsi civici, ridistribuendo le competenze e puntando ancora di più su programmazione, condivisione e comunicazione efficace verso i cittadini. Una squadra fatta di persone con un bagaglio di esperienza e capacità riconosciute.
Dò il benvenuto a Livia Della Corte, già impegnata nella commissione Mensa, e alla professoressa Maria Maldini figura riconosciuta nel mondo della scuola grazie ad anni di impegno professionale.
Ringrazio Roberto Mantua per il lavoro svolto e il contributo dato al mio progetto amministrativo.
Le due nuove nomine mi hanno inoltre permesso di armonizzare e redistribuire le deleghe che in precedenza avevo avocato a me in un’ottica di maggior efficacia nello svolgimento delle stesse”.
Con la rimodulazione delle deleghe assessorili, da oggi la Giunta comunale di Ciampino sarà così formata:
- Alessandra Mantuano: Vice Sindaca con delega a Politiche socio-sanitarie, Politiche della terza età, Politiche di inclusione sociale, Minori e famiglia, Servizi demografici, Stato civile ed elettorale, Servizi all'infanzia, Rapporti con le associazioni del terzo settore e Linee di finanziamento dedicate;
- Marco Catalini: Bilancio e società partecipate, Verifica e attuazione del programma;
- Livia Della Corte: Protezione civile, Formazione e lavoro, Transizione ecologica e digitale, Smart city, Comunicazione istituzionale, Sportello Europa, Manutenzione edilizia scolastica;
- Maria Maldini: Pubblica istruzione, Mobilità sostenibile, Sviluppo economie circolari;
- Franco Paduano: Attività produttive e linee di finanziamento dedicate, Turismo e marketing territoriale, Trasparenza e servizi digitali;
- Alessandro Silvi: Assetto, pianificazione e riqualificazione urbana, Tutela del territorio, Viabilità - viabilità strategica, Decoro urbano, Igiene urbana e controllo del servizio;
- Umberto Verini: Infrastrutture, Progettazione e realizzazione opere pubbliche, Manutenzione del patrimonio pubblico, Patrimonio e valorizzazione sociale dei beni pubblici, Fondi del PNRR, Riqualificazione del patrimonio scolastico e linee di finanziamento dedicate, Politiche ambientali.
Di seguito le deleghe consiliari e le deleghe cittadine:
- Emilio Biondi, consigliere delegato a Sport, Politiche giovanili, Consulta giovanile;
- Nicolò Di Matteo, consigliere delegato a Diritti civili, Politiche di genere, Pari opportunità;
- Antonio Blaconà, cittadino delegato a Sicurezza urbana e Legalità;
- Michele Concilio, cittadino delegato a Pace e Valorizzazione delle radici storiche del territorio;
- Antonio Di Vaio, cittadino delegato a Rapporti con i centri di produzione di spettacolo dal vivo regionali e nazionali, Coordinamento tra le scuole del territorio e Organizzazione delle progettualità artistiche in ambito comunale.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 9 maggio 2025, 18:08