Salta al contenuto principale

Al via l'anno scolastico 2025/2026, gli auguri dell'Amministrazione comunale

Il messaggio augurale della Sindaca Colella e dell'Assessora Maldini

Data :

10 settembre 2025

Al via l'anno scolastico 2025/2026, gli auguri dell'Amministrazione comunale
Municipium

Descrizione

L’augurio della Sindaca Emanuela Colella e dell'Assessora alla Pubblica istruzione Maria Maldini, a nome dell’Amministrazione comunale tutta, per l’inizio delle attività scolastiche a studenti, studentesse, famiglie, docenti, dirigenti, operatrici e operatori scolastici:

"Cari studenti, studentesse, famiglie, docenti e personale scolastico,
oggi si apre un nuovo capitolo, una nuova avventura fatta di scoperte, sfide, crescita e condivisione. L’inizio dell’anno scolastico è sempre un momento speciale: un tempo di speranza, di entusiasmo e di possibilità.
A voi studenti, auguro di affrontare ogni giorno con curiosità e coraggio. Non abbiate paura di sbagliare: ogni errore è un passo verso la conoscenza. Siate gentili, siate audaci, siate voi stessi.
A voi insegnanti, grazie per la passione, la dedizione e la pazienza con cui accompagnate i ragazzi nel loro percorso. Il vostro lavoro è il cuore pulsante della scuola.
Alle famiglie, grazie per il sostegno costante. La vostra fiducia e collaborazione sono fondamentali per costruire una comunità educativa forte e inclusiva.
E a tutto il personale scolastico, il vostro impegno quotidiano rende possibile tutto questo. Grazie per essere parte di questa grande squadra.
Che sia un anno ricco di soddisfazioni, di crescita personale e collettiva, di sogni che si avvicinano e di traguardi che si raggiungono. Insieme, rendiamo la scuola un luogo dove ogni talento può sbocciare e ogni voce può essere ascoltata.
Buon anno scolastico a tutti!".

Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 08:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot