Descrizione
Inaugurato questa mattina il Polo per l'infanzia comunale 0-6 Collodi. La struttura si configura come un innovativo plesso educativo-didattico, concepito per accogliere in un'unica struttura l’asilo nido comunale e la scuola dell’infanzia comunale "Carlo Collodi". L'obiettivo è offrire un percorso educativo unitario e coerente per bambine e bambini di età compresa tra 0 e 6 anni.
I Poli per l’infanzia si caratterizzano quali laboratori permanenti di ricerca, innovazione, partecipazione e apertura al territorio, anche al fine di favorire la massima flessibilità e diversificazione per il miglior utilizzo delle risorse, condividendo servizi generali, spazi collettivi e risorse professionali e un progetto educativo comune. Il servizio è attivo dalle ore 8:00 alle 16:30.
“Oggi realizziamo un sogno, un progetto a lungo meditato e perseguito con tenacia e passione - commenta la Sindaca Emanuela Colella -. Questo Polo per l'Infanzia non è semplicemente un edificio, ma un ambiente accogliente e stimolante dove i nostri bambini potranno crescere, imparare, giocare e sviluppare appieno il loro potenziale. Desidero esprimere la mia gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo importante progetto. Ringrazio Assessori, Dirigenti e uffici comunali: in particolare gli Assessori alla Riqualificazione del patrimonio scolastico Umberto Verini e alla Pubblica istruzione Maria Maldini; le commissioni consiliari Lavori pubblici e Pubblica istruzione e rispettivamente le presidenti Simona Tomaino e Angelica Crescenzi; i Dirigenti del IV Settore Corrado Costantino e del I Settore Giovanni Giaquinto, gli uffici preposti, che hanno creduto in questa iniziativa e hanno fornito il loro prezioso supporto. Un ringraziamento speciale va al personale del Polo per l’infanzia: ASP, educatori, insegnanti, collaboratori, siete il cuore pulsante di questa struttura. Infine, un grazie di cuore alle famiglie, che ci affidano la cosa più preziosa che hanno: i loro figli”.
A cura di
Contenuti correlati
- Notte Bianca 2025, a Ciampino una serata di musica, sport, cultura e tanto divertimento
- Servizio civile universale, al via nuovo anno - 2025
- Notte Bianca 2025, le attività in programma
- Ciampino, la Sindaca alla cerimonia di cambio comando al 2 Reparto Genio di Ciampino
- Mensa scolastica, al via il servizio da lunedì 29 settembre
- Ciampino aderisce alla Giornata internazionale della Pace - 2025
- Ciampino, la Sindaca ha incontrato il nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Castel Gandolfo
- Ciampino, la Sindaca saluta il Maggiore Acquaviva della Compagnia Carabinieri di Castel Gandolfo
- Al via l'anno scolastico 2025/2026, gli auguri dell'Amministrazione comunale
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 13:27